• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»Industria»Osram, i fari smart un passo avanti verso guida sicura

Osram, i fari smart un passo avanti verso guida sicura

Osram: i fari smart consentono un passo avanti verso una guida più sicura e confortevole. Eviyos è il primo prodotto a LED, destinato ad entrare in produzione nel 2020, basato sui risultati del progetto di ricerca μ-AFS.

Man mano che le notti in tutta Europa diventano più fredde e più lunghe, sulle strade aumentano i rischi legati alla guida con una maggiore incidenza di incidenti stradali mortali durante le ore notturne.

Il marchio Osram orienta la sua ricerca nella produzione di nuovi sistemi di illuminazione verso una evoluzione dei fari a LED.

Secondo Osram Opto Semiconductors i progressi nell’illuminazione automobilistica, in particolare quelli relativi ai fari intelligenti basati sulla tecnologia multipixel LED, diventeranno fondamentali per rendere, in un prossimo futuro, le strade più sicure per conducenti e passeggeri.

Lo sviluppo del primo LED ibrido al mondo, basato sul progetto FMER µAFS (si pronuncia ‘micro AFS’) condotto da Osram Opto Semiconductors, ha una risoluzione sufficientemente fine e un controllo tanto preciso da consentire la realizzazione di una lampada per un faro adattivo smart e altamente efficiente in termini energetici, scalabile e compatto (1024 pixel in appena 4 x 4 millimetri).

Nel progetto di ricerca μAFS, un gruppo di aziende tedesche ha lavorato per tre anni e mezzo, fino a settembre 2016, per gettare le fondamenta per una nuova classe di fari anteriori adattativi, raggiungendo il risultato di diverse migliaia di segmenti di luce basati su fari a LED altamente integrati e con un basso consumo energetico.

“Osram Opto Semiconductors continua a plasmare il futuro della luce giorno dopo giorno e notte dopo notte. Con il primo LED multipixel per i fanali smart destinato ai veicoli automobilistici commercialmente realizzabile, speriamo di contribuire a migliorare la sicurezza e rendere la guida un’esperienza migliore, con un maggiore controllo nelle mani del guidatore”, ha commentato Stefan Groetsch, Principal Key Expert Applications di Osram Opto Semiconductors.

europa fari ibrido incidenti LED mondo mortali notti Osrsm smart Stefan stradali strade tedesche 2018-01-16
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Autovetture, rallenta mercato Luglio: + 5,9%

Autovetture, rallenta mercato Luglio: + 5,9%

admin 01 Ago 2017
Massimo Nalli nuovo presidente Suzuki Italia

Massimo Nalli nuovo presidente Suzuki Italia

admin 31 Ott 2017
Nissan a 360 gradi, dalla scuola al mondo del lavoro

Nissan a 360 gradi, dalla scuola al mondo del lavoro

admin 09 Apr 2018

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più