• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 763 (30 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   05 Mag 2025

  • Videomotori Puntata 762 (29 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   28 Apr 2025

  • Videomotori Puntata 761 (28 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   21 Apr 2025

  • Videomotori Puntata 760 (27 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   15 Apr 2025

  • Videomotori Puntata 759 (26 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   08 Apr 2025

  • Videomotori Puntata 758 (25 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   31 Mar 2025

 
Sei qui :Home»fuoristrada»Black Edition per il Ford Ranger e il buio non fa più paura

Black Edition per il Ford Ranger e il buio non fa più paura

Black Edition, l’edizione limitata del pick-up Ranger, best seller di Ford, è protagonista di un’experience climaticamente estrema nel video che ne accompagna l’arrivo in Europa.

Il docufilm : “100 Days of Dark”, diretto dal celebre regista Toby Dye e prodotto dalla RSA Film, è stato girato a pochi passi dal Circolo Polare Artico, presso le Isole Svalbard, letteralmente “la costa fredda”, dove le temperature scendono fino a 20° sotto lo zero.

A Longyearbyen, la città principale, risiedono soltanto 2.400 persone che, per lunga parte dell’anno, in realtà, del sole hanno solo un pallido ricordo, conducendo esistenze quasi completamente al buio. Il grande gelo è solo uno dei pericoli che le persone devono affrontare quotidianamente, alle quali si aggiungono valanghe, crepacci, ghiacciai e orsi polari.

Le Isole Svalbard, a metà strada tra il Polo Nord e la Norvegia, sono un luogo che viene definito come “uno dei posti più difficili e bui della Terra” anche dalla stessa Silje che, insieme a Benjamin e Martin, è uno dei protagonisti del reportage.

Silje, Martin e Benjamin, per natalità o per scelta di vita, vivono in una condizione climatica estrema, dove la consegna di merci o l’approvvigionamento di acqua può diventare quasi una vera e propria impresa a causa del buio polare, una condizione che, a tratti, pare perpetua.

Quello che emerge è la resilienza che anima i protagonisti, che restituiscono perfettamente lo spirito di adattamento di coloro che, non solo sanno far fronte alle difficoltà, ma che vi si adeguano in modo virtuoso, cogliendone gli aspetti più profondi ed evolutivi; la medesima vision che ha animato l’Ovale Blu nello sviluppo del Ranger.

Il Ranger Black Edition coniuga, all’imponente presenza su strada, la scelta di dettagli esterni, giocati sui toni del nero, che evidenziano il tipico stile built tough, arricchito da una nuova esclusività.

L’edizione limitata del pick up best seller dell’Ovale Blu, si sviluppa sulla versione Limited e si caratterizza per la tonalità della carrozzeria in Absolute Black e i dettagli esterni in colore nero, che rendono ancora più muscolosa e accattivante la griglia anteriore, i cerchi in lega e le barre sportive. Disponibile, in Italia, solo in versione Double Cab con motorizzazione 3.2 TDCi da 200 Cv e trasmissione automatica PowerShift.

L’equipaggiamento di serie del Ranger Black Edition include navigatore satellitare, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, e telecamera posteriore. Questi elementi si aggiungono a quelli già previsti dall’allestimento Limited quali SYNC3, il sistema di connettività e comandi vocali Ford abbinato a un touch-screen capacitivo da 8 pollici, sistema di climatizzazione elettronico a doppia zona, sedili in pelle e specchietti esterni riscaldabili e ripiegabili elettricamente.

Il Ford Ranger è il pick-up best seller in Europa: le vendite, nel corso del 2017, hanno toccato le 44.000 unità con una crescita del 15,1% rispetto all’anno precedente, il miglior anno dal lancio.

Ranger è leader indiscusso anche in Italia, dove le unità vendute sono state 2.600, esprimendo una crescita significativa del 36% rispetto al 2016, consolidando ulteriormente la leadership nel segmento dei pick up con uno share del 27.4%.

artico Benjamin buio circolo comandi crepacci europa Ford ghiacciai isole Italia Martin navigatore Nord norvegia orsi parcheggio pelle polare pollici Polo ranger satellitare sole Svalbard telecamera Toby valanghe 2018-02-02
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Gradisca si inchina al meteo avverso, raduno sospeso

Gradisca si inchina al meteo avverso, raduno sospeso

admin 06 Dic 2017
Torna la festa del 4×4 a Carrara con 4X4Fest 13-15 ottobre

Torna la festa del 4×4 a Carrara con 4X4Fest 13-15 ottobre

admin 30 Set 2017
Jeep premiata per Wrangler, Renegade, Grand Cherokee

Jeep premiata per Wrangler, Renegade, Grand Cherokee

admin 13 Giu 2018

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 763(30 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 763(30 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 762(29 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 762(29 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 761(28 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 761(28 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 760(27 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 760(27 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 759(26 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 759(26 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più