• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 763 (30 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   05 Mag 2025

  • Videomotori Puntata 762 (29 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   28 Apr 2025

  • Videomotori Puntata 761 (28 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   21 Apr 2025

  • Videomotori Puntata 760 (27 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   15 Apr 2025

  • Videomotori Puntata 759 (26 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   08 Apr 2025

  • Videomotori Puntata 758 (25 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   31 Mar 2025

 
Sei qui :Home»Sport»Aperte le iscrizioni al Gran Premio Nuvolari 2018

Aperte le iscrizioni al Gran Premio Nuvolari 2018

Aperte da poco le iscrizioni alla 28^ edizione moderna del Gran Premio Nuvolari, manifestazione internazionale di regolarità per auto storiche secondo le normative F.I.A., F.I.V.A. e A.C.I. Sport, in programma dal 13 al 16 settembre 2018.

La formula della manifestazione, organizzata sin dalla prima edizione del 1991 dalla Scuderia Mantova Corse, darà ai partecipanti la possibilità di vivere l’evento dedicato al “Mantovano Volante”: prove cronometrate al centesimo di secondo, prove di media, turismo di altissimo livello, strade e paesaggi stupendi e l’abbraccio delle migliaia di appassionati nelle affascinanti e storiche piazze d’Italia.

Con la confermata presenza di Banca Generali, Eberhard & Co. e Red Bull quali Official Partners, sarà uno degli appuntamenti più attesi della stagione. Convergerà a Mantova il mondo dell’automobilismo storico per celebrare la figura di Tazio Nuvolari: lo sportivo che più di ogni altro ha segnato la storia del XX secolo.

L’edizione 2018 prenderà il via, dopo le verifiche sportive e tecniche, alle ore 11 di venerdì 14 settembre da Piazza Sordello sullo sfondo unico di Palazzo Ducale. Gli equipaggi affronteranno i primi chilometri dei 1050 totali, giungendo alla sfida di apertura con il cronometro sul Circuito del Te sempre in Mantova e poi alla Fiera di Gonzaga.

Il pomeriggio, dopo il break a Villa Tagliata a Mirandola, vedrà le auto impegnate lungo le strade appenniniche dell’Emilia Romagna e nella discesa verso l’Adriatico, con il transito da Pianoro, Brisighella, Predappio, Meldola, per giungere infine a Cesenatico dove si svolgerà la prima serata nella prestigiosa location del Grand Hotel Leonardo da Vinci. Pernottamento in riviera, negli ospitali hotel di Rimini.

Sabato 15, la seconda tappa, la giornata più intensa del Gran Premio Nuvolari, un percorso completamente nuovo: dopo la partenza da Rimini, i concorrenti percorreranno la Marecchiese, dove a Sant’Agata Feltria sosterranno le prime prove cronometrate.

Procederanno poi per il passo di Viamaggio e per Monte San Savino. In seguito, l’abbraccio con gli appassionati in Piazza del Campo a Siena: uno dei luoghi più celebrati d’Italia. Dopo il break tra i cipressi di Borgo Scopeto, i centri storici di Arezzo e di Città di Castello, il Valico di Bocca Serriola, l’affascinante Urbino.

Sarà un viaggio carico di fascino, ma anche di severe prove cronometrate tra Romagna, Toscana e Marche, fino al traguardo, previsto per le 18.30, in Piazza Tre Martiri a Rimini. Ospitati nelle affascinanti sale del Grand Hotel di Rimini, i partecipanti potranno vivere le suggestioni di inizio Novecento e partecipare alla serata ufficiale in onore di Tazio Nuvolari.

La mattina seguente, domenica 16, gli equipaggi prenderanno la via del ritorno verso Mantova, ma prima, cronometro alla mano, dovranno affrontare le ultime sfide, forse le più decisive per stabilire il vincitore.

Partenza da Rimini, poi transito da Cesena, Meldola, Forlì e Faenza, ospiti della Scuderia Toro Rosso. A seguire, un classico: le prove del Circuito Ariosteo di Ferrara. Infine, il rientro in terra mantovana, attraverso Borgofranco e Ostiglia, per giungere all’arrivo, dopo 1050 chilometri, salutati dal pubblico in festa nel cuore di Mantova, in Piazza Sordello.

Le richieste di registrazione, da effettuarsi esclusivamente sul sito www.gpnuvolari.it, rimarranno aperte fino al 31 luglio. Al Gran Premio Nuvolari sono ammesse unicamente vetture fabbricate dal 1919 al 1972 munite di passaporto F.I.V.A., o fiche F.I.A. Heritage, o omologazione A.S.I., o fiche ACI Sport /C.S.A.I., o appartenenti ad un Registro di Marca.

A.C.I. A.S.I. C.S.A.I. Arezzo auto Banca Borgo Scoperto Borgofranco Brisighella Cesena Cesenatico cipressi Città di Castello corse Eberhart & Co. emdia F.I.A. F.I.V.A. Faenza Ferrara Forlì Formula generali Gonzaga gran hotel internazionale Leonardo da Vinci mantova marca marche Melodia migliaia Mirandola Monte San Savino Nuvolari Ostiglia paesaggi Palazzo Ducale passaporto Pianoro Piazza Piazza del Campo piazze Predappio premio Red Bull Registro rimini riviera Romagna Sant'Agata Feltria Scuderia secolo Siena Sordello sport storiche strade Tazio Te Toro Rosso toscana turismo ufficiale Urbino vetture 2018-03-02
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Hyundai Anticipa produzione di serie con una i30 alla 24 Ore del Nürburgring

Hyundai Anticipa produzione di serie con una i30 alla 24 Ore del Nürburgring

admin 12 Apr 2017
Al Via La Quinta Stagione del Suzuki Rally trophy

Al Via La Quinta Stagione del Suzuki Rally trophy

admin 22 Mar 2018
Formula E tutta nuova da DS, primi giri per E-Tense FE 19

Formula E tutta nuova da DS, primi giri per E-Tense FE 19

admin 27 Mar 2018

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 763(30 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 763(30 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 762(29 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 762(29 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 761(28 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 761(28 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 760(27 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 760(27 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 759(26 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 759(26 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più