• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»fuoristrada»Tuffo nel passato G.F.I.: Raduno “4×4 Storici”

Tuffo nel passato G.F.I.: Raduno “4×4 Storici”

Tuffo nella storia, il Gruppo Fuoristradistico Isontino, infatti, dedica un raduno ai soli veicoli storici, inutile sottolineare che sono rigorosamente 4×4, insomma veri fuoristrada.

La prima edizione del raduno “4×4 storici” vuole essere un momento aggregativo fra gli appassionati di fuoristrada che con i loro mezzi, ultratrentennali, hanno fatto la storia del 4×4.

Chi può partecipare: solo ed esclusivamente fuoristrada 4×4 immatricolati fino a tutto il 1988, compreso.

Che cosa serve per partecipare: un fuoristrada almeno trentennale; il programma è semplice ed alla portata di chiunque, senza rischi di rovinare in alcun modo il proprio 4×4;

Che cosa prevede il programma: si tratta di una gita con ritrovo a Cormons (Gorizia) alle ore 09.30 di sabato 2 giugno, in piazza 24 maggio; quindi, partenza alle 10.30 per un giro turistico guidato misto asfalto sterrato dove è impossibile rovinare il 4×4;

Che cosa prevede il tracciato: per cercare il percorso, le guide si affideranno alle mappe datate …. 1917 …… quando il nord est del Bel Paese era conteso tra l’allora impero Austro-Ungarico e l’Italia ancora da definire. Le piste saranno bonificate dai rami sporgenti come da tradizione del G.F.I.

Che cosa prevede l’impegno finanziario: costo di adesione 30,00 euro per veicolo; gratuita per i piloti soci G.F.I. 2018 registrati entro il 28 maggio; a carico dei partecipanti rimane il costo della sosta ristoro intermedia quantificata in un max di € 10,00 cadauno e quella finale presso agriturismo, facoltativa.

Il numero dei partecipanti al raduno “4×4 storici” sarà obbligatoriamente molto ristretto, non più di venti equipaggi e, pertanto, è gradita una semplice conferma della partecipazione al 347-5384222, info@gfi4x4.it

Ma questa, riteniamo opportuno sottolinearlo, non poteva che essere un’altra “pensata” di super appassionati, come Tiziano Godeas e Marino Toss, persone che il fuoristrada sanno praticarlo e sanno anche come farlo praticare al meglio agli altri.

Non a caso, che non si dimentichi, sono loro gli organizzatori del “Gradisca”, il raduno in 4×4 più numeroso d’Europa, oltre a tante altre manifestazioni, diverse anche a scopo umanitario, che collocano il G.F.I. ai vertici del pianeta fuoristrada, e non soltanto in Italia.

agriturismo asfalto austro-ungarico Cormons equipaggi Euro europa fuoristrada G.F.I. gita Godeas Gorizia Gradisca impero isontino Italia Marino Paese percorso pianeta piloti programma raduno soci sterrato storia storici Tiziano Toss 2018-04-23
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Appuntamento a Maggiora, Jeepers Meeting numero 16

Appuntamento a Maggiora, Jeepers Meeting numero 16

admin 06 Lug 2018
Buon Compleanno Land Rover, sono già 70 e non si vedono

Buon Compleanno Land Rover, sono già 70 e non si vedono

admin 03 Mag 2018
Torna la festa del 4×4 a Carrara con 4X4Fest 13-15 ottobre

Torna la festa del 4×4 a Carrara con 4X4Fest 13-15 ottobre

admin 30 Set 2017

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più