• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 769 (36 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   17 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 768 (35 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   10 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 767 (34 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   03 Giu 2025

  • Videomotori Puntata 766 (33 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   28 Mag 2025

 
Sei qui :Home»Auto»Jaguar XJ50 celebra cinquant’anni della berlina

Jaguar XJ50 celebra cinquant’anni della berlina

Jaguar celebra i 50 anni della XJ con il lancio di una nuova versione special edition. Nel corso del tempo, la lussuosa ammiraglia è stata l’auto di importanti manager, celebrità, famiglie reali e leader politici. Presentata al Salone di Pechino, la Jaguar XJ50 celebra mezzo secolo di successi, stile e tecnologie.

La XJ50 è disponibile in Italia nella versione standard (non nella variante a passo lungo), con motore 3.0 litri diesel da 300 cavalli. Esternamente, gli aggiornamenti estetici prevedono paraurti anteriori e posteriori in stile Autobiography, nuovi cerchi Venom da 20 pollici, una griglia frontale in colore nero e badge esclusivi nelle prese d’aria laterali e nel posteriore.

All’interno sedili trapuntati con trama a rombi, con logo Jaguar in rilievo nei poggiatesta e dal logo XJ50 nel bracciolo centrale. Ulteriori elementi distintivi di questa special edition sono i battitacco illuminati con logo XJ50, le levette del cambio anodizzate ed i pedali in metallo lucido.

Si deve risalire al 1968, quando la Series 1 fu l’antesignana della dinastia XJ e, per otto generazioni, questa berlina di lusso ha affascinato una vasta schiera di clienti in tutto il mondo.

Dopo soli quattro anni dal lancio, fu eletta la quattro posti più veloce del suo tempo e l’unica vettura di serie ad essere equipaggiata con un motore 12 cilindri, che le assicurava una velocità massima di 225 km/h.

Con il passare del tempo debuttarono anche altri modelli, sia sportivi che a passo lungo, così come a due e quattro porte. Nel 1975, la Series 2 fu la prima auto ad offrire una versione coupé due porte, mentre la XJ40, prodotta per otto anni a partire dal 1986, introdusse la celebre leva del cambio a forma di “J” e le sospensioni autolivellanti.

A partire dal 2003, una rivoluzionaria monoscocca in alluminio ha contribuito alla riduzione del peso della XJ del 40%, prima che l’attuale gamma introducesse alcune tecnologie aggiuntive come la trazione integrale e il quadro strumenti virtuale.

Con l’arrivo dell’iconico linguaggio stilistico di Ian Callum, Jaguar Design Director, sulla XJ sono stati introdotti il lunotto posteriore avvolgente e i fari posteriori ispirati agli artigli dei felini.

Costantemente in evoluzione pur rimanendo una delle berline più famose del mondo, la XJ ha avuto tutta una serie di prestigiose apparizioni sullo schermo, con ruoli da protagonista in pellicole come “Love Actually” e “The Long Good Friday”, senza dimenticare il legame con James Bond.

La XJ50 rappresenta un perfetto tributo allo stile e alle prestazioni della lussuosa berlina Jaguar. Ordinabile sin da subito, con prezzo a partire da 99.130 euro.

alluminio ammiraglia anni artigli berlina cavalli centrale cerchi cilindri clienti Euro famiglie felini griglia Ian Callum Itlia Jaguar James Bond leader litri logo lusso manager modelli mondo motore paraurti pechino peso politici pollici porte reali sedili stile tecnologia tempo XJ 2018-05-05
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Videomotori Puntata 10 SD/HD Palinsesto 20/21

Videomotori Puntata 10 SD/HD Palinsesto 20/21

admin 08 Dic 2020
Videomotori Puntata 590 (17 Palinsesto 20/21) SD/HD

Videomotori Puntata 590 (17 Palinsesto 20/21) SD/HD

admin 17 Feb 2021
Nuova Nissan Micra Completa La Gamma Con Un Mille A Benzina

Nuova Nissan Micra Completa La Gamma Con Un Mille A Benzina

admin 22 Mag 2017

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 770(37 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 770(37 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 769(36 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 769(36 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 768(35 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 768(35 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 767(34 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 767(34 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più