• Login

Videomotori

  • Auto
  • Normative
  • Tecnologia
  • Video
  • Download
  • Nuovo download disponibile
NOTIZIE LAMPO
  • Videomotori Puntata 775 (42 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   30 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 774 (41 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   22 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 773 (40 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   16 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 772 (39 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   07 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 771 (38 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   01 Lug 2025

  • Videomotori Puntata 770 (37 Palinsesto 24/25) SD/HD   |   24 Giu 2025

 
Sei qui :Home»Mercato»Tre milioni di Qashqai prodotti nel Regno Unito

Tre milioni di Qashqai prodotti nel Regno Unito

Tre milioni di Nissan Qashqai prodotti nel Regno Unito nel 2017, a soli dieci anni dal debutto del veicolo che ha creato un nuovo segmento.

Il risultato dello stabilimento Nissan di Sunderland va a chiudere l’anno più fruttuoso di sempre per il brand in Europa, con un totale di 762.574 veicoli venduti tra Datsun e Nissan. Il risultato è in crescita del 3,8% rispetto al 2016.

Nissan Qashqai ha giocato un ruolo fondamentale nel raggiungimento di questi traguardi con un altro anno da record e vendite in aumento dell’1,2%. Lo stabilimento di Sunderland ha prodotto ben 346.856 unità del crossover urbano, 265.520 delle quali vendute in Europa.

Gli eccezionali risultati di vendita di Qashqai hanno permesso a Nissan di raggiungere una quota di mercato europea del 3,7%, con Spagna (+9,4%), Francia (+3%) e Russia (+12,4%) che si sono collocati ai primi posti di una ideale classifica fra i vari Paesi europei.

Nissan Qashqai è il modello di maggior successo nella storia di Nissan Europa e, la seconda generazione, lanciata nel 2014, è stata recentemente sottoposta a un profondo restyling. In totale, il crossover si è aggiudicato più di 80 riconoscimenti, di cui 19 titoli “Car of the Year”.

Da oltre 10 anni, Nissan Qashqai basa il proprio successo sul suo posizionamento come urban crossover, combinando praticità e appeal di un SUV, con le tre caratteristiche di ingombro, dinamica di guida e costi di gestione di una berlina.

Paul Willcox, Chairman Nissan Europe, ha dichiarato: “Il 2017 è stato un altro anno da record per Nissan Europa e il 2018 è iniziato nello stesso modo. Arrivare a produrre 3.000.000 di Nissan Qashqai in 10 anni è una pietra miliare significativa, senza contare che il lancio della nuova Nissan LEAF a ottobre ha portato una quantità di pre-ordini senza precedenti: uno ogni 10 minuti”.

Paul Willcox ha inoltre detto che Nissan prevede di battere ulteriori record nel 2018, in un mercato Europeo e Russo in crescita di circa il 2%, per un totale di 20,2 milioni di veicoli. Nel dettaglio, Nissan stima una crescita dell’1% del mercato Europeo, a 18,4 milioni di veicoli e del 7% del mercato Russo, a 1,8 milioni di veicoli.

Sottolineando il traguardo di Nissan Qashqai, Kevin Fitzpatrick, Nissan Divisional Vice President European Manufacturing, ha commentato: “Lo stabilimento Nissan di Sunderland nel Regno Unito ha festeggiato tanti traguardi degni di nota ma, in 30 anni di carriera, non c’è stata un’altra auto come Qashqai”.

Fitzpatrick ha continuato: “Nissan Qashqai è stato il primo, vero urban crossover e in questi dieci anni di produzione le competenze e le abilità della forza lavoro di Sunderland, uniti al design e a una qualità degli interni superiore, hanno contribuito a confermare Nissan Qashqai leader del segmento.”

Il nuovo Nissan Qashqai, presentato e lanciato lo scorso anno, ha un nuovo design contemporaneo degli esterni, una qualità più elevata degli interni, prestazioni di guida potenziate e nuove tecnologie Nissan Intelligent Mobility, per offrire livelli ancora più elevati di comfort, sicurezza e fiducia.

Nell’ottobre 2016, Nissan ha annunciato che anche il Qashqai di terza generazione sarà prodotto a Sunderland.

Oltre alla produzione del crossover Juke e ai modelli premium INFINITI Q30 e QX30, da dicembre, lo stabilimento Sunderland ha iniziato la produzione di Nissan LEAF di nuova generazione. Con più di 30 anni di successi alle spalle, questo è il più grande stabilimento automobilistico britannico di tutti i tempi.

anni Datsun dicembre europa Fitzpatrick Francia Infiniti juke Kevin leaf milioni nissan paul qashqai record regno unito russia segmento Spagna sunderland veicolo Willcox 2018-01-31
admin
Twitter Facebook Google + Stumble linkedin Pinterest Altro

Articoli correlati

Parco Circolante Autovetture, Alimentazioni Alternative

Parco Circolante Autovetture, Alimentazioni Alternative

admin 03 Mag 2018
Anno Buono Per L’usato Secondo ACI: crescono Radiazioni

Anno Buono Per L’usato Secondo ACI: crescono Radiazioni

admin 05 Feb 2018
Vendite Nissan in crescita, crossover e SUV al comando

Vendite Nissan in crescita, crossover e SUV al comando

admin 20 Feb 2018

bannerok.png

Download disponibili

  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 775(42 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 774(41 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 773(40 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 772(39 24/25)SD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)HD
  • Videomotori Puntata 771(38 24/25)SD

Archivi

Redazione

La trasmissione VIDEOMOTORI è nata 19 anni fa, nel 2006, per iniziativa di Maurizio Caldera e Alessandro Mariottini che, all’inizio del 2020,hanno passato le consegne a Valerio Boni e Saverio Villa.
L’obiettivo di VIDEOMOTORI è quello fornire gratuitamente a emittenti locali e siti web un programma/contenitore dedicato al mondo delle auto e della mobilità in generale da mandare in onda o rendere disponibile online liberamente, senza vincoli contrattuali, secondo le diverse esigenze di programmazione.
Dal 2006 ad oggi, ha coinvolto un numero crescente di emittenti in tutta Italia, oltre a numerose testate online.
Attualmente VIDEOMOTORI viene diffusa da 116 emittenti/web tv, distribuite su tutto il territorio nazionale, 30 delle quali con ascolti certificati da Auditel.
VIDEOMOTORI rappresenta un’ottima soluzione per aiutare emittenti televisive e siti web a guadagnare visibilità e collaborazione dalle concessionarie oltre alla pubblicità locale, che può essere facilmente e liberamente inserita nella trasmissione, costituita da servizi separati tra loro, utilizzabili anche singolarmente.

Contattaci

[recaptcha theme:dark size:compact]

Privacy e Note legali

  • Informativa privacy
  • Note legali
© Copyright 2017 AMC Video & Comunicazione s.a.s., All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più